Chi è il Financial Controller?

Il Financial Controller è un professionista che si occupa di supervisionare tutte le attività finanziarie e contabili di un'azienda: è responsabile della gestione dei bilanci, del controllo dei costi, della previsione finanziaria e della conformità delle operazioni aziendali alle normative fiscali e contabili. Il Financial Controller opera come un ponte tra la contabilità e la direzione, fornendo informazioni cruciali per supportare le decisioni strategiche e operative.

 

Competenze necessarie

Il Financial Controller possiede un mix di competenze tecniche e soft skills per gestire efficacemente le proprie task:

  • Contabilità avanzata: profonda conoscenza dei principi contabili, della contabilità generale, della gestione del bilancio e del controllo dei costi.

  • Analisi finanziaria: capacità di analizzare i dati finanziari per supportare la pianificazione e la previsione finanziaria.

  • Gestione del rischio: comprensione dei rischi finanziari e abilità nell'implementazione di controlli per mitigarli.

  • Conoscenza normativa: conoscenza delle normative fiscali e contabili a livello nazionale e internazionale.

  • Gestione del team: abilità nel coordinare un team di contabili e analisti, garantendo l'accuratezza e la tempestività delle operazioni finanziarie.

  • Tecnologia finanziaria: esperienza con software di gestione finanziaria e sistemi ERP come SAP, Oracle, o altri strumenti di contabilità.

 

Responsabilità

Le principali responsabilità del Financial Controller includono:

  • Supervisione della contabilità generale: gestione delle attività contabili quotidiane e periodiche, inclusa la chiusura mensile e annuale dei conti.

  • Redazione del bilancio: preparazione e revisione dei bilanci aziendali, assicurandone la conformità agli gli standard contabili.

  • Gestione del flusso di cassa: monitoraggio e previsione dei flussi di cassa per garantire la liquidità dell'azienda.

  • Compliance e audit: assicurare che l'azienda rispetti tutte le normative fiscali e contabili, coordinando anche eventuali revisioni contabili esterne.

  • Reporting finanziario: produzione di report finanziari dettagliati per la direzione aziendale, fornendo analisi e raccomandazioni strategiche.

  • Pianificazione finanziaria: collaborazione con il management per sviluppare strategie finanziarie a lungo termine.

 

Formazione e requisiti

Per diventare un Financial Controller, sono generalmente richiesti i seguenti titoli e competenze:

 

  • Laurea in Economia, Finanza o Contabilità: una solida base accademica in questi ambiti è necessaria per comprendere le dinamiche finanziarie e contabili.

  • Certificazioni professionali: certificazioni come Chartered Accountant (CA), Certified Public Accountant (CPA) o Certified Management Accountant (CMA) sono fortemente valorizzate.
  • Esperienza pregressa: almeno 5-10 anni di esperienza in ruoli finanziari, di cui alcuni anni in posizioni di supervisione o gestione contabile.
  • Competenze tecniche: esperienza con software di gestione finanziaria è fondamentale per la gestione delle operazioni contabili e finanziarie.

 

Sei alla ricerca di esperti in ambito ambito finance, legal & general management. Contattaci.

 

Opportunità di carriera

Il ruolo di Financial Controller vasta gamma di opportunità di crescita professionale, tra cui:

  • Chief Financial Officer (CFO): una progressione naturale per un Financial Controller esperto, che desidera assumere responsabilità ancora maggiori.

  • Direttore Finanziario: ruolo in cui si supervisionano tutte le funzioni finanziarie dell'azienda, con un focus strategico.

  • Consulente Finanziario: fornire consulenze tecniche su strategie finanziarie, gestione del rischio e conformità normativa.

Scopri anche


Internal Audit Manager: competenze, responsabilità e carriera Articoli

L’Internal Audit Manager valuta i processi aziendali per garantire controllo, conformità e gestione del rischio. Quali sono le sue principali competenze?

Responsabile Finanza e Amministrazione: competenze, responsabilità e carriera Articoli

Il Responsabile Finanza e Amministrazione gestisce la contabilità, il bilancio e la tesoreria, garantendo sostenibilità finanziaria e conformità alla normativa aziendale. Quali sono le sue competenze principali?

Cash Manager: competenze, responsabilità e carriera Articoli

Il Cash Manager gestisce i flussi di cassa aziendali, garantendo liquidità, solvibilità e ottimizzando la gestione finanziaria. Quali sono le sue competenze principali?

Banking Operations Manager: competenze, responsabilità e carriera Articoli
Il Banking Operations Manager opera all'interno degli istituti finanziari ed è il responsabile della gestione, ottimizzazione e supervisione delle operazioni bancarie. Quali sono le sue competenze?
Responsabile Controllo di Gestione: competenze, responsabilità e carriera Articoli

Il Responsabile Controllo di Gestione è una figura strategica all'interno delle aziende, che ha il compito di monitorare e analizzare le performance economiche e finanziarie dell’azienda. Quali sono le sue competenze?

Direttore Finanziario: competenze, responsabilità e carriera Articoli
Il Direttore Finanziario è il professionista incaricato della gestione delle risorse economiche e finanziarie di un'azienda. Quali sono le sue competenze principali?